Negli anni trenta gli aerei Savoia
Marchetti SM 79, bombardieri trimotori a
lungo raggio, erano l’orgoglio
della aviazione Italiana . Questi aerei,
costruiti in circa 1200 unità, erano motorizzati da tre motori ALFA ROMEO 126
RC-34 da 750/790 CV con 14 cilindri a doppia stella.
Una
squadriglia di S 79 CS partecipò alla gara di velocità sul percorso Istres
(Francia) - Damasco - Parigi indetta in sostituzione della trasvolata atlantica
del Trofeo Lindbergh nell’agosto del 1937. Per questa occasione questi aerei
furono pitturati con il colore da corsa Italiano, il rosso, e avevano disegnata
sulla fusoliera una striscia verde bordata di bianco, inoltre tre topolini verdi
facevano bella mostra sulla fusoliera come distintivo della squadriglia.
Alla guida
di questi aerei i migliori piloti italiani si piazzarono al 1^, 2^ e 3^ posto
facendo vedere i "sorci verdi" a tutti.
|